Tag / progetto
-
‘LUOGHI DEL BELSENTIRE’
Progetto nazionale per un censimento del paesaggio sonoro italiano Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio Il progetto nasce dalla sinergia di FKL [Forum Klanglandshaft] con l’Associazione cultural Artèco, Vigevano Web e l’Associazione culturale Crea e mira a promuovere sul territorio italiano l’attenzione all’ascolto del patrimonio…
-
FUM_Una Marble Edition per il Plissè di Alessi-Design Michele De Lucchi
FUM realizza la marble edition di Plissè, il bollitore elettrico disegnato da Michele De Lucchi per Alessi La scultura, realizzata in marmo venatino e taglia extralarge, sarà visibile dal 14 giugno al 29 settembre 2024 all’interno del percorso cittadino che l’evento diffuso ‘White Carrara’ dedica al design più iconico e alle eccellenze del territorio. Il…
-
FUM_Dalla Natura al Metaverso
L’estetica del Metaverso ha una parola d’ordine: innovazione! In occasione di Marmo+mac 2023 Franchi Umberto Marmi ha presentato ‘Dalla natura al Metaverso’,il nuovo progetto sviluppato con MM Design Design e tecnologie innovative lavorano in sinergia per una percezione del marmo sempre più attuale e raffinata Il progetto è stato presentato durante Marmomac nel contesto dell’evento…
-
WISNIOWSKI | Nuovi design ed un materiale nuovo per i portoncini CREO versione 2023
La linea CREO di WIŚNIOWSKI rappresenta già un top di gamma fra le collezioni di portoncini da esterno. CREO è infatti una vera e propria soluzione progettuale che garantisce, oltre al design e all’estetica molto curata, una ottima resistenza agli sbalzi termici, grande performanza termoisolante ed una efficace barriera protettiva dai rumori esterni, oltre che…
-
WISNIOWSKI | UNA VILLA MODERNA A SAN MARTINO (FERRARA)
Ci troviamo a San Martino, una frazione di Ferrara. Sorta lungo il percorso dell’antico canale di navigazione da Torre Fossa per Bologna, la frazione di San Martino era chiamata originariamente “San Martino della Pontonara”, parola quest’ultima che deriva da “pontones”, ovvero, quegli zatteroni che servivano a portare uomini, animali e merci da isolotto a isolotto.…
-
WIŚNIOWSKI protagonista dell’abitare contemporaneo
Realizzazione di una villa unifamiliare Committente: BETASI spa Studio di architettura Konrad Loesch – Arch. Jarosław Ptak Città: Nowy Sącz, Polonia Timing progetto : 2018-2020 Un progetto articolato che ha compreso la realizzazione di un edificio principale, l’abitazione, e di alcuni spazi accessori di servizio. Al piano terra della costruzione principale troviamo infatti un ampio…
-
Decolla la collaborazione fra Artwork Italian Heritage by Kerasan e Accademia Italiana
A breve saranno presentati i progetti che gli studenti dei Corsi avanzati di Design Product delle sedi di Firenze e Roma hanno sviluppato sotto la supervisione del Design Coordinator Lorenzo Pofferi e del docente e designer Gabriele Rosa. Nasce sotto la stella della libera creatività questa collaborazione fra Artwork Italian Heritage, divisione di Kerasan, e…
-
WISNIOWSKI | SICUREZZA INTEGRALE PER LA CASA
WIŚNIOWSKI ti aiuta a rendere la tua casa un luogo davvero sicuro e protetto! La nostra casa: non solo un tetto che ci ripara dal freddo e dalle intemperie… bensì un luogo confortevole e protetto nella cui intimità rifugiarsi e trovare serenità e intimità. Come realizzare questo che per molti è un vero sogno? Sempre…
-
LE REALIZZAZIONI DI WIŚNIOWSKI: UNA AFFASCINANTE VILLA NELL’EST DEL BELGIO
Ci troviamo nel Belgio orientale e qui incontriamo, affacciata sul ciglio di una verdeggiante strada provinciale, una bellissima e imponente villa dallo stile classico: tetto spiovente e mattoni rossi, cenni di guglie tipiche delle costruzioni fiamminghe, per una costruzione che rappresenta un edificio dalla bellezza senza tempo e fuori dalle mode. Una dimora che manterrà…